Autori Galleria opere Vai alla home page


PINO DI GENNARO
Troia, Foggia, 1951

Dal 1972 al 1983 affianca Arnaldo Pomodoro in qualità di assistente per l'allestimento di scenografie teatrali, un'esperienza di fondamentale importanza per la sua formazione artistica. Nel 1982 è tra i fondatori del gruppo milanese Atelier (con il quale espone a Palazzo Dugnani l'anno successivo), la cui attività prosegue tutt'oggi.

Rossana Bossaglia lo ha definito "un esperto e raffinato manipolatore della materia, anzi, di un ampio spettro di materie". Pino Di Gennaro inventa le sue strutture nel bronzo, in alluminio, in cera, in poliestere, in cartapesta, spesso combinandoli, sovrapponendoli, contaminandoli in un'unica realizzazione. Sono realizzazioni che interpretano con un linguaggio astratto il mito (Apollo e Dafne), l'energia cosmica (cicli spaziali, meteore), gli stati di natura (foreste, notturni), le tappe della cultura (la preghiera, la scrittura) e gli eventi della storia (cielo di guerra, Bagdad).

SCHEDA BIOGRAFICO-CRITICA A CURA DI BEBA MARSANO

Comments: Good day to all and my respect! In this review, I want to share my experience with the drug levitra. I have not had erectile dysfunction, but it was very interesting to try, experiment, and get new ones.


 
Indietro Avanti