Autori Galleria opere Vai alla home page


VITTORIO CALVI
Sassari, 1933

Studia all'Istituto d'Arte di Sassari, dove si diploma in decorazione pittorica. Accostatosi alle avanguardie, subisce l'influenza della Nuova Figurazione, che segna tutta la sua pittura. Tra le mostre più significative, l'Exposition de la peinture italienne a Parigi nel 1971.

Quella di Vittorio Calvi è una pittura intrisa di pessimismo esistenziale, di disincantata malinconia, di solitudine metropolitana. Nelle sue tele dalla scrittura rapida e sintetica, memore della lezione dell'informale filtrata attraverso le esperienze della pop art e dell'action painting, si avvicendano squarci di ordinaria quotidianità: periferie spoglie; spiagge deserte animate soltanto di attonite, desolate, mute presenze; solitari giochi infantili; piccoli atti di vandalismo urbano, come lo strappo di un manifesto. Ne trapela una penetrante tristezza, accentuata da un'atmosfera di metafisica sospensione.

SCHEDA BIOGRAFICO-CRITICA A CURA DI BEBA MARSANO

 
Indietro Avanti