Autori Galleria opere Vai alla home page


LILIANA CANO
Gorizia, 1924

Frequenta l'Accademia Albertina a Torino. Alla fine degli anni Quaranta si stabilisce a Sassari, dove partecipa attivamente al dibattito artistico e culturale sardo, prendendo parte a numerose rassegne e inaugurando una lunga serie di personali che la portano a esporre anche all'estero.

Storia e mito, ovvero la dimensione della quotidianità, e quella della fantasia. Ecco i temi portanti della produzione di Liliana Cano. Un dualismo che caratterizza non solo i soggetti ma anche lo stile, segnato dal dialogo serrato, dalla tensione vitalistica tra colore e segno. Il primo tumultuoso, orchestrato all'inizio su gamme infuocate e di recente limitato a effetti quasi monocromi. Il secondo spesso, deciso, imperioso, impegnato a movimentare oppure domare l'impeto della materia cromatica, percorsa da quel fremito dionisiaco e quasi ferino che fa vibrare di sangue e passione tutta la sua opera.

SCHEDA BIOGRAFICO-CRITICA A CURA DI BEBA MARSANO

 
Indietro Avanti