ALDO CESTINO
Genova, 1930
La sua formazione avviene all'Accademia Ligustica
di Belle Arti di Genova. Oltre che alla pittura, si dedica all'illustrazione
e al graphic design. Nel 1972 espone alla Tanaka Gallery di Osaka (Giappone).
Nel 1987 partecipa ad Art Expo di New York. Sempre a New York, nel 1991,
viene invitato a rappresentare la Liguria all'Italian Trade Center.
Marine e paesaggi di Liguria: ecco i grandi amori
di Aldo Cestino, raffinato pittore naturalista e abilissimo disegnatore,
che interpreta lo spettacolo
della natura con una rigorosa, impeccabile perfezione formale e un
gioco di luminose trasparenze e di calde sfumature cromatiche. Alle ampie
vedute
sul mare, alle spiagge assolate, alle barche che ciondolano contro
tramonti dorati, ai borghi arrampicati sulla collina, Cestino ha più recentemente
affiancato un repertorio minimalista, ma non meno affascinante e poetico,
fatto di pietre e fili d'erba, di sterpi e rami secchi, ai quali il
magico incanto di luci, ombre e riflessi sull'acqua dà la dignità di
oggetti preziosi.
SCHEDA BIOGRAFICO-CRITICA A CURA DI BEBA MARSANO
|