MARIA JANNELLI
Milano, 1951
Inizia a esporre alla metà degli anni Settanta.
Moglie di Renato Galbusera, costituisce insieme a lui e a Pino Di Gennaro,
Antonio Miano e Claudio Zanini il gruppo L'Atelier, che esordisce nel
1983 con una mostra a Palazzo Dugnani di Milano
È
la critica Pia Capelli a definire in maniera esemplare la pittura della
Jannelli: "Maria Jannelli dipinge atmosfere intime, solennità domestiche,
ambienti azzurri e grigi, caldi nella loro nudità, femminili nell'attenzione
al particolare. Ritratti di volti intensi, pensosi. A volte ambigui.
La Jannelli chiude sempre i suoi spazi: se si tratta di un viso, l'ovale
del volto è vicinissimo ai margini della tavola, che spesso è a
sua volta tonda come uno specchio. Se la figura è in piedi o seduta,
ecco un lungo quadro rettangolare. Sono spazi ristretti, volutamente
chiusi a dare un senso di appartenenza, di sicurezza".
SCHEDA BIOGRAFICO-CRITICA A CURA DI BEBA MARSANO
|