GIANNI SEDDA
Nuoro, 1951
Dal 1985 al 1990 partecipa all'allestimento della
Hallen für neue Kunst Museum di Sciaffusa. Espone in Italia e all'estero.
Realizza installazioni per le città di Cuneo, Genova, Ginevra,
Nimes e per numerosi musei finlandesi. Vive e lavora a Genova.
Il tema focale della ricerca di Gianni Sedda è rappresentato dallo
studio degli sviluppi della forma in movimento. Con materiali flessibili
e modulabili all'infinito (barre colorate, cavi a sezione tonda, reti
traforate), costruisce leggerissime installazioni mobili, alcune posate
a terra, altre sospese al soffitto con fili trasparenti. Grazie al sovrapporsi
e all'intersecarsi di linee rette e curve, Sedda studia i rapporti tra
la forma e lo spazio. E, per estensione, tra l'uomo e il suo mondo. Figura
cardine del suo lavoro è il pentagono, carico di millenarie valenze
simboliche.
SCHEDA BIOGRAFICO-CRITICA A CURA DI BEBA MARSANO
|